Oscellana 1993 - numero 2
- Visite: 6182
CARAMELLA PIERANGELO - DE GIULI ALBERTO | Un secolo di scoperte archeologiche in provincia | p. 100 - 108. |
BERTAMINI TULLIO | L'Oratorio di S. Stefano di Folsogno | p. 109 - 120. |
FIZZOTTI GERMANA | Umberto ed Amedeo di Savoia in Ossola | p. 121 - 124. |
RAGOZZA PIER ANTONIO | Il Gruppo Muratori premosellese e il quadro di San Giulio | p. 124 - 125. |
CANESTRO CHIOVENDA BEATRICE | Un quadro restaurato a Premosello Chiovenda | p. 125 - 127. |
BERTAMINI TULLIO | Meteorologia ossolana: Inverno 1992-1993 | p. 128 |
BERTAMINI TULLIO | La peste del 1630 in Antronapiana e l'Oratorio di S. Rocco | p. 65 - 71. |
SGARELLA FRANCA | Dove mi attacco vivo: l'edera | p. 72 - 74. |
BERTAMINI TULLIO | Cimamulera e Pallanzeno, due parrocchie gemelle | p. 75 - 93. |
FERRARI FRANCESCO | Carlo Calcaterra: "Berengario e Villa nell'isola di San Giulio", (R) | p. 93 - 94. |
RAGOZZA SILVANO | Enrico Rizzi: "Storia dei Walser", (R) | p. 94. |
CESURA GUIDO | I disegni di Sandra Prada in mostra a Milano | p. 95. |
RAGOZZA SILVANO | Alfio Santus: "Muncrestès, a pàrlum 'co pèna tra da nùi ...", (R) | p. 95. |
CESURA GUIDO | Mostra de "I Giorgis" a Santa Maria Maggiore | p. 96 - 99. |
Il presente numero costa € 15,00 (oltre spese di spedizione), se ti interessa acquistarlo invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.